mercoledì 20 gennaio 2010
In ufficio, meno buste forate, più bucafogli
lunedì 18 gennaio 2010
Neonato in arrivo? Metodo E.A.S.Y! In seguito, gioca d'anticipo.
Etichette:
allattamento,
metodo EASY,
neonati,
puerperio,
Tracy Hogg
sabato 9 gennaio 2010
Piccole tracce di un futuro auspicabile: cooperativa Retenergie
Ecco un progetto meraviglioso. Diventare produttore della propria energia, rinnovabile. Ecco l'abstract del sito di Retenergie-cooperativa elettrica di produttori e utilizzatori (non leggetelo qui ma andate direttamente sul sito...).
"Retenergie Società Cooperativa nasce il 19 dicembre 2008 per iniziativa di un gruppo di persone impegnate nel campo delle autoproduzioni di energia da fonti rinnovabili. La missione della cooperativa consiste nel produrre energia rinnovabile da impianti di produzione a basso impatto ambientale attraverso la forma dell'azionariato popolare (come allargamento dell'esperienza “Adotta un kw” promossa da Solare Collettivo). La sfida progettuale è includere gli utilizzatori finali di energia, chiudendo un circolo virtuoso che parte dalla produzione arrivando fino al consumo. Essa costituisce un’opportunità economica dalla forte connotazione ideale per chi è attento a problemi ambientali e sociali quali inquinamento, limitatezza delle risorse, equità nella loro distribuzione. La forma scelta è la cooperativa perchè gli obiettivi devono essere coerenti con i mezzi utilizzati per raggiungerli: partecipazione, autogestione, solidarietà. Sono benvenute proposte e critiche, per condividere il cammino: la cooperativa è un'impresa che si costruisce insieme strada facendo."
lunedì 4 gennaio 2010
2010 cose da fare in 365 giorni
Una piccola lista di desideri per il nuovo anno...
1) Voglio un orto! In città, possibilmente...Vorrei che il mio Comune mi noleggiasse un po' della sua terra per andare a coltivare un orticello. Ogni cittadino ha un tot di mq di verde pubblico, perchè non equipaggiarne qualcuno da adibire a orto? Mi informerò sugli orti sociali, prometto.
2) Voglio una casa a risparmio energetico, oppure una Casa Clima...ad esempio una di quelle case in legno Rubner che ti montano in 14 giorni e risparmia l'80% di energia. Ma cosa bisogna fare se non si abita in Germania o in provincia di Bolzano per poter costruire o farsi costruire una di queste case? E' sufficiente possedere un appezzamento di terreno edificabile o che permessi occorrono?Mi viene la bava alla bocca solo a leggere tutti i numeri in pdf della rivista KlimaHaus CasaClima per desiderare un futuro con case così.
A poco più di 2 ore da Bolzano è come essere in un altro pianeta, le nostre pianificazioni edilizie inseriscono parametri di risparmio energetico in modo facoltativo come se fosse chissà quale innovazione, e invece si capisce bene che il rapporto qualità/prezzo delle nostre case è assolutamente obsoleto.
3) Desiderio che provvedo a realizzare: dal primo giorno in ufficio del 2010, mi ci faccio la raccolta differenziata della plastica. Inutile dannarsi a casa propria se poi in ufficio va tutto nell'indifferenziato.
Iscriviti a:
Post (Atom)